Accademia di Musica e Danza | Luca Colombarolli
 

Luca Colombarolli

Luca Colombarolli

pianista collaboratore

Diplomatosi al Conservatorio di Verona con il massimo dei voti e la lode sotto la guida della Prof.ssa Laura Palmieri, inizia la carriera di pianista nel 1977 vincendo il “Concorso Nazionale di Esecuzione Musicale” di Pescara e negli anni seguenti risulta vincitore assoluto nelle varie categorie di numerose edizioni di concorsi nazionali.

Nel febbraio 1987, dopo aver vinto la selezione indetta dalla RAI riservata ai vincitori di concorsi dai 18 ai 21 anni, si classifica 2° al Concorso “Jugend Musiziert Europäischer Wettbewerb Für Pianisten 1987” di Francoforte, vincendo inoltre il premio speciale per la migliore esecuzione del brano di P. Hindemith e nel marzo dello stesso anno vince il “Premio Rinaldo Rossi” di Mantova comprendente, tra l’altro, l’invito a Hong Kong per dei concerti.

Ha tenuto numerosi concerti come solista, con orchestra, in formazioni cameristiche e corali ottenendo sempre ottimi consensi di pubblico e di critica in varie città italiane ed estere ed in particolare a Hellerup in Danimarca per l’Istituto di Cultura Italiana presso l’Ambasciata Italiana ed a Hong Kong.

Alla sua attività professionale di pianista si affianca quella di accompagnatore al pianoforte in vari Conservatori Italiani: “G. Verdi” di COMO (con il quale ha collaborato all’esecuzione integrale delle sonate per violino e pianoforte di Beethoven), “L. Marenzio” di DARFO B. T., “G. Frescobaldi” di FERRARA, “F. Venezze” di ROVIGO, “L. Campiani” di MANTOVA. Con quest’ultimo ha collaborato al “Laboratorio Teatro Musicale del ‘700” sotto la regia del Maestro Enzo Dara nella rappresentazione de “La Serva Padrona” di Paisiello in qualità di maestro preparatore e alle relative recite in qualità di clavicembalista ed in gennaio di ogni anno collabora alla realizzazione dello spettacolo per “La

Giornata della Memoria” in qualità di direttore musicale, trascrivendo ed elaborando brani classici e della tradizione popolare.

Ha collaborato al perfezionamento di cantanti in carriera con il Maestro Enzo Dara che si è avvalso della sua collaborazione per lo studio di ruoli del repertorio buffo con Carlos Conde, docente di canto all’Università di Miami e con il soprano Alida Ferrarini al perfezionamento di cantanti in carriera tra i quali Serena Gamberoni, Tatiana Lisnic, Federico Longhi e Maria Josè Siri.

E’ stato pianista accompagnatore in vari Concorsi: Concorso di Canto “Premio Cleto Tomba” di Castel San Pietro Terme (BO), Concorso per Clarinetto “Giacomo Mensi” di Breno (BS) e Masterclass: Clarinetto con Pietro Tagliaferri, Violino con Ilya Grubert, David Frühwirth, Donatella Colombo e Cristiano Rossi, Viola con Wilhelmus Janssen, Flauto con Raffaele Trevisani e Maurizio Simeoli.

Dall’aprile del 2015 è pianista accompagnatore alla HENAN NORMAL UNIVERSITY di Xinxiang (Cina) nel

Concorso Lirico Nazionale Cinese “Paolo Coni”.

Dall’A.S. 2015/2016 è docente di “Teoria e pratica musicale per la danza – Pianista accompagnatore” all’Istituto Superiore “Isabella d’Este” di Mantova.

E’ stato docente di Pianoforte in varie Accademie Musicali veronesi: Peschiera del Garda, Isola della Scala, Sandrà.

Inoltre è stato insegnante del “Coro Filarmonica” di Bardolino (VR) con il quale ha tenuto numerosi concerti in qualità di organista sotto la direzione del Maestro Paolo Gaspari.