Accademia di Musica e Danza | Regolamento / Regulation
 

Regolamento / Regulation

Regolamento dei corsi

I Corsi di Perfezionamento Como Lake International Music Master si terranno a Como dal 2 al 12 settembre 2021 e si rivolgono a strumentisti di ogni nazionalità senza limiti di età.

I Corsi 2021 dedicati a Violino, Viola, Violoncello, Fagotto, Corno e Musica da Camera con pianoforte sono soggetti al seguente calendario e regolamento:

 

Carlo Maria Parazzoli, violino – dall’ 8 al 12 settembre

Alessandro Quarta, violino – dal 7 all’11 settembre

Enrico Carraro, viola – dal 6 al 9 settembre

Alfredo Zamarra, viola – dall’8 al 12 settembre

Paolo Bonomini, violoncello – dal 9 all’11 settembre

Enrico Dindo, violoncello – dal 6 all’8 settembre

Alberto Biano, fagotto – dal 2 al 4 settembre

Natalino Ricciardo, corno – dal 9 al 12 settembre

Marco Grisanti, musica da camera con pianoforte – dal 5 al 10 settembre

 

È possibile iscriversi come studente effettivo o studente uditore limitatamente al numero di posti disponibili nelle sale nel rispetto delle normative di sicurezza e dei protocolli Covid. I corsi di strumento sono a numero chiuso e potranno accogliere un massimo di 10 studenti per corso e saranno attivati con un minimo di 7 iscrizioni ad eccezione del corso di violoncello tenuto da Enrico Dindo che accoglierà un numero massimo di 6 studenti.

Una volta raggiunto il numero massimo stabilito, sarà creata una graduatoria di candidati idonei che potranno essere interpellati in caso di rinuncia di studenti già ammessi.

 

MODALITÀ DI ISCRIZIONE E FREQUENZA

 

Registrazione e ammissione

Per partecipare ai corsi in qualità di studente effettivo è necessario compilare il modulo di registrazione entro il 23 agosto 2021 allegando il link di un proprio video della durata massima di 15 minuti, contenente uno o più brani a libera scelta, e copia del versamento della quota di iscrizione pari a € 40.

L’ammissione ai corsi è soggetta alla valutazione dei singoli docenti a seguito della visione dei video inviati dagli studenti contestualmente all’iscrizione. Il giudizio dei docenti per l’ammissione è insindacabile e inappellabile.

L’iscrizione sarà ritenuta valida solo se il modulo sarò completato in ogni sua parte. Per gli studenti minorenni sarà inoltre necessario allegare un’attestazione dei genitori che esoneri l’organizzazione da ogni responsabilità nei riguardi del figlio.


Completamento dell’iscrizione per gli studenti ammessi

Gli studenti ammessi dovranno versare il 50% della quota di frequenza al Master entro 10 giorni dalla data della mail di comunicazione dell’avvenuta ammissione inviata dalla Segreteria dei Master.

Il restante 50% della quota di frequenza dovrà essere saldato entro e non oltre il 30 agosto 2021 unitamente all’invio della ricevuta dell’avvenuto pagamento alla mail della segreteria.

 

Tutti i pagamenti dovranno essere effettuati tramite trasferimento bancario alle seguenti coordinate

Bonifico Bancario intestato a A.G.P. SRL
IBAN: IT33L0344010901000000157600
Causale: International Master Nome Cognome dell’iscritto

 

QUOTE DI FREQUENZA

Parazzoli, violino € 450,00
Quarta, violino € 450,00
Carraro, viola € 360,00
Zamarra, viola € 450,00
Bonomini, violoncello € 270,00
Dindo, violoncello € 450,00
Biano, fagotto € 270,00
Ricciardo, corno € 360,00
Grisanti, musica da camera € 270,00

 

Modalità di svolgimento

Le lezioni si terranno in presenza, tenendo conto e rispettando tutte le norme anti covid e, per alcune lezioni, è prevista la presenza del pianista collaboratore.

Gli orari delle lezioni verranno stabiliti in base alle esigenze di ogni classe.

Ogni partecipante effettivo è tenuto ad indicare la data di arrivo e partenza previste. Le lezioni assegnate non svolte non potranno essere recuperate né rimborsate.

È obbligatorio comunicare al momento dell’iscrizione il repertorio che si intende presentare e portare partiture, parti e riduzioni pianistiche dei brani che si suoneranno, nonché inviare tramite e-mail all’indirizzo masteragpcomolake@gmail.com copie delle parti per il collaboratore pianistico.

Gli studenti che partecipano in qualità di effettivi ad uno dei corsi possono assistere gratuitamente, in qualità di uditori, alle lezioni di ogni altro docente (nei limiti posti covid)

Ogni studente iscritto che desidera frequentare un altro corso come effettivo avrà uno sconto del 10% sul corso meno costoso.

Eventuali non ammessi potranno iscriversi e partecipare ai corsi in qualità di uditori.

 

Studenti uditori

Lo studente uditore potrà assistere alle lezioni del corso al quale si iscrive senza che ciò pregiudichi la regolare attività didattica degli studenti effettivi e nel rispetto delle norme di sicurezza e dei protocolli Covid.

Quote frequenza studente uditore 30 euro al giorno.

 

Manifestazioni musicali, concerti

Tutti i corsisti dovranno essere muniti di abito da concerto e leggio. Al termine di ogni master gli studenti terranno un concerto pubblico di fine corso.

 

Regole per la permanenza degli stranieri in Italia

Per l’assistenza medica, sulla base degli accordi internazionali, agli studenti stranieri provenienti dagli stati della Comunità Europea è richiesto di fornire il modello E/111. Gli studenti dei paesi extracomunitari devono presentare alla Segreteria l’assicurazione sanitaria.

 

Note

Eventuali rimborsi sono previsti solo nel caso in cui l’organizzazione fosse costretta ad annullare il corso per cause indipendenti dalla volontà del corsista. In tal caso la quota di frequenza versata verrà interamente rimborsata.

Alla fine del Corso verrà rilasciato un Attestato di frequenza.

 

Riprese di immagini, audio e video

Effettuando l’iscrizione, il partecipante dà il proprio consenso per riprese e trasmissioni radiofoniche e televisive, per riprese di immagini, audio e video realizzate nell’ambito delle lezioni, delle prove, dei concerti dei corsi, eseguite dall’organizzatore stesso o da persone o istituzioni incaricate. In particolare, il partecipante cede all’organizzazione tutti i diritti delle riprese d’immagine, audio e video per qualsiasi utilizzo in relazione all’evento. L’organizzazione si riserva il diritto di utilizzare immagini, registrazioni audio e video per la promozione in relazione al presente evento o a futuri eventi, oppure di pubblicare le registrazioni audio e video a scopo dimostrativo e promozionale.

 

Accettazione regolamento

L’iscrizione ai corsi implica la piena ed integrale accettazione del presente Regolamento. In caso di contestazioni è valido il Regolamento in lingua italiana. Sono escluse le vie legali.

La Direzione non assume rischi o danni di qualsiasi natura non derivanti dalla propria responsabilità. I partecipanti sono responsabili per qualsiasi danno dovessero arrecare a persone o cose durante il periodo di svolgimento dei Corsi.

 

Gli allievi sono pregati di presentarsi entro le ore 10 del primo giorno del corso al quale si sono iscritti.

 

Como, giugno 2021