“Lo sviluppo psichico, che comincia con la nascita e termina con l’età adulta, è paragonabile alla crescita organica: come quest’ultima, consiste essenzialmente in un cammino verso l’equilibrio. Infatti, così come il corpo è in evoluzione sino ad un livello relativamente stabile, caratterizzato dal compimento della crescita e la maturità degli organi, analogamente possiamo concepire la vita mentale come evolventesi in direzione di una forma di equilibrio finale rappresentata dalla mente adulta”.
-Jean Piaget-
La Danza classica propedeutica parte dai 6 anni fino ai 10 anni di età. Completa di un programma tecnico e formativo differente per ogni età, partendo dalla richiesta di una sempre più alta concentrazione da parte dell’allievo alla coscienza del proprio corpo con accenni anatomici volti a comprendere il movimento, affinando la memorizzazione, il senso dello spazio, la musicalità; da una sempre più consapevole ricerca dell’equilibrio in mezzapunta e dell’extra rotazione dell’articolazione coxofemorale (en dehors) allo studio dei primi esercizi di danza classico accademica con l’ausilio della sbarra.
Al termine del percorso propedeutico, gli allievi saranno in grado di iniziare il percorso pre-accademico professionale, accedendo anche ai corsi della danza contemporanea.